Questo recupero di un sottotetto ai fini abitativi, è stato realizzato con il nostro servizio di restyling.
Interior Design: Personalizzazione Intelligente per Nuove Costruzioni
Questo progetto mostra come la mia consulenza di interior design possa fare la differenza anche in un appartamento nuovo, acquistato direttamente dall’impresa. Gli impianti e i sottofondi erano già presenti, perciò il mio obiettivo è stato adattare le nuove esigenze dei clienti all’esistente con interventi mirati e minimi.
Ho guidato i clienti nel comprendere come sfruttare al meglio ogni metro quadro, evitando modifiche strutturali costose. Insieme, abbiamo scelto e abbinato con cura tutti gli elementi previsti dal capitolato: dai materiali dei pavimenti e dei rivestimenti ai sanitari e agli interruttori luce, creando un look armonioso e funzionale.
Soluzioni Innovative e Salvaspazio
Un esempio significativo è stata l’ampliamento della cucina. Ho ideato una penisola con un’ampia zona cottura a induzione, permettendo di utilizzare una parete che prima non aveva attacchi, ottimizzando così lo spazio e la praticità.
Anche il living è diventato più versatile e spazioso. Ho creato una zona pranzo duttile con una consolle su disegno, pensata per stare chiusa dietro il divano e aprirsi all’occorrenza, trasformandosi in un’ampia tavola per gli ospiti.
Per sfruttare ogni centimetro, specialmente data la pendenza del sottotetto, ho progettato arredi su misura realizzati da falegnameria. Questi mobili a tutta altezza massimizzano lo spazio di contenimento, integrandosi perfettamente nell’architettura.
Il Valore della Progettazione Preventiva
Intervenire con un progetto d’interni già in fase di acquisto dell’immobile si è rivelato cruciale. Ha permesso ai miei clienti di fare le scelte giuste fin da subito, realizzando una casa personalizzata sulle loro esigenze, ma senza sforare i costi del capitolato d’impresa. È così che ho trasformato il loro nuovo appartamento in uno spazio davvero loro, bello e funzionale.